La letteratura nella musica
Come la letteratura ha ispirato i grandi cantautori italiani
Un viaggio tra le letture che hanno ispirato o influito sull’attività artistica degli autori italiani più significativi.
Da Branduardi a Battiato, da Fossati a De André, a De Gregori, Jannacci, Gaber, Guccini, Vecchioni, Conte, …
La Buona Novella di Fabrizio De Andrè
Scritta in piena rivolta studentesca, la vita di un Gesù molto umano che prende spunto dai vangeli apocrifi
Un Gesù di Nazareth molto umano visto con gli occhi e le parole della gente del tempo.
La vita di un Uomo che ha fatto parlare i derelitti e i diseredati che hanno trovato una speranza nella Sua vita e nella Sua morte.
L’Uomo che lottò e fu crocefisso in nome della legalità e della fratellanza.Un concerto originale fatto di musiche, canti, balli, proiezioni e narrazioni che ripercorre, attraverso i racconti del tempo il Grande Mistero.
Il ’900 in musica con Immagini e Ricordi del proprio territorio
Una passeggiata musicale nel tempo fatta di musica, immagini e ricordi
Musiche, composizioni video-grafiche e narrazioni del proprio territorio che prendono vita dai ricordi.
De André – Una Storia una Canzone
…se non sono gigli son pur sempre figli, vittime di questo mondo
Per conoscere più da vicino il mondo criptato di Fabrizio De André.
Per capire come parla all’uomo amando l’uomo.
Per scoprire perché più passa il tempo e più diventa apprezzabile la sua Onestà Intellettuale.
Viaggio nella musica d’autore
Il Concerto è un percorso tra musiche d’autore, ovvero musiche hanno lasciato il segno.
Un viaggio nella musica senza una specifica sequenza temporale per confermare come le cose belle non hanno nè età nè appartenenza.
Tra Sacro e Profano
Un viaggio nella musica antica, classica, moderna e popolare dal ‘500 ai giorni nostri.
Musica, Canto e Danza come fin dall’antichità furono sempre intese come espressioni di vita complementari.
Senza orario senza bandiera ieri e oggi…
…con una valigia piena di segreti andrò ancora per le strade del mondo e quando tornerò sarò senz’altro migliore…
Tessere di un mosaico poetico-musicale che coglie varie sfumature della natura umana.