
“TRA SACRO E PROFANO”
Un viaggio nella musica dal ‘500 ai giorni nostri.
Un itinerario del tempo e nel tempo, tra musica sacra e profana, percorrendo strade che spesso si incontrano, si dividono e che lasciano il dubbio che l’una non escluda l’altra…
Un lungo viaggio che percorre Vivaldi, Bach, Schubert e non solo, attraversa De Andrè, Morricone, Ortolani e giunge al nostro oggi più attuale…
per guardare meno ma vedere di più,
per sentire meno ma ascoltare di più.
INGRESSO LIBERO